Halloween: scopri Craco, la nostra collezione fantasma!

Halloween: scopri Craco, la nostra collezione fantasma!

Noi di Papries diamo il benvenuto alla stagione oscura e non solo con un bel welcome board, ma attraverso la nostra intera collezione fantasma! 

Si tratta infatti di un momento di celebrazione questo che stiamo passando, di passaggio. E in quanto occasione speciale, merita quindi di essere condivisa con emozione, come un momento suggestivo di pura magia.

In particolare, la festa di Samhain, da cui Halloween risale, ha origini celtiche: celebrava la fine dell’estate. Le culture antiche irlandesi credevano che l’anno fosse diviso in due: la metà oscura e la metà della luce. La notte del 31 rappresentava quindi una portale, oltrepassato il quale si lasciava la stagione calda e si dava inizio di quella delle tenebre e del freddo.

In questa fase, le famiglie si impegnavano nelle pulizie per cancellare il vecchio e far posto al nuovo, proprio come noi facciamo con capodanno. Un momento di transizione che richiama molto anche lo stesso matrimonio.

Un’ottima occasione quindi per impiegare la nostra creatività ed immaginazione per creare qualcosa di nuovo e originale, ispirandoci come sempre ad una delle città più speciali d’Italia.

Craco, la città fantasma

Abbiamo chiamato questa nuova collezione Papries “Craco“, dedicandola alla “città fantasma”. Questa scultura di origini medioevali è chiamata così a causa di una frana che nel 1963 ha costretto gli abitanti ad abbandonare il borgo. Forse è questo che l’ha resa una delle mete più suggestive per la sua bellezza nostalgica e solitaria, la quale è in grado ancora di raccontare il suo passato ai curiosi visitatori.

Una tipicità italiana che ha congelato e conservato la sua atmosfera, continuando a scegliere di sorgere solitario tra colline costeggiate da imponenti e “fragili” calanchiCircondato dai profondi solchi scavati nel terreno cretoso, Craco si trova immersa in un’atmosfera surreale, circondato da un paesaggio quasi lunare.

La location perfetto per un matrimonio… da paura!

Papries si traveste per Halloween, ma non solo!

Dopo aver scelto la location, abbiamo pensato a lungo a come vestirci. Una parte degli accessori erano già stati raccolti, come avevamo raccontato in questo articolo, ma volevamo estendere questo nostro progetto, proponendo un diverso e originale stile di stationery. Come? Elaborando uno spunto ricevuto da una ricorrenza, che potesse poi però trascendere dalla festa stessa.

Il concept di partenza che ha dato vita alla collezione è stato ovviamente l’idea di allestire un matrimonio ad Halloween, ma abbiamo voluto interpretarlo in modo da rievocare il gusto di altri tempi, rendendo la collezione adatta a vestire anche altre occasioni.

Non fate quindi l’errore di concepire questa collezione solo per cerimonie a tema: essa coinvolge elementi eterni ed eleganti che non per forza devono essere sposati ad un tema dark. La stessa mise en place ideale è chiara e composta da oggetti pastello tono su tono. Perfetta per una atmosfera un creepy, ma ideale anche per dar valore alla bellezza antica. Per questo neanche il total black viene percepito esagerato, ma conferisce a tutto lo stationary una eleganza ultraterrena, che non è mai fuori luogo.

Scopriamo insieme come abbiamo dato (nuova) vita a Craco.

Craco, la collezione fantasma

La collezione Craco presenta partecipazioni e coordinati grafici per chi ama il fascino dell’arcano e di tutto ciò che si pone in una dimensione che trascende dalla vita, come l’amore.

Tutto in questa collezione si colora del tempo che passa, nella sua dualità di prima e dopo. A prevalere, le tonalità del bianco e del nero, che esaltano la campitura densa di colore. Questo effetto richiama inevitabilmente le pareti di intonaco che, solo nella loro rovina, sono in grado di mostrare l’intima profondità storica. Il presente sigilla i prodotti con piccoli dettagli oro.

Stampati poi con lucidi leggibili solo se colpiti direttamente dalla luce, i font trasparenti provocano brividi, ma romantici, proprio come la nota città fantasma in provincia di Matera. Il carattere tipografico primario è un corsivo calligrafico che conferisce quella solennità senza tempo, a cui si accosta il secondario nella sua stimata regolarità.

I testi vengono riportati in modo esclusivo, tinti di nero, sia nel font calligrafico che in quello secondario. Conferiamo così l’eleganza necessaria ad un messaggio di legame eterno.

Per sottolineare poi questo romanticismo antico e a tratti gotico, abbiamo voluto inserire solo nel liner della busta degli elementi floreali su sfondo nero. Una scelta pensata per non appesantire troppo la collezione: rappresenta una alternativa in grado di coordinarsi bene con il resto dello stationery, senza esagerare. In una collezione del genere, è fondamentale riconosce la presenza di elementi di forte contrasto tra loro: abbiamo messo in pratica le nostre conoscenze professionali per bilanciare in modo corretto i vari elementi.

Oltre a questo, noi di Papries abbiamo anche un occhio di riguardo per gli addobbi dei nostri sposi, con cui vogliamo che i nostri prodotti vadano a nozze. Ecco perché, su alcuni prodotti, abbiamo scelto di proporre una doppia opzione cromatica. A seconda di quali e quanti elementi del coordinato serviranno alla coppia, siamo sicuri che troveranno il necessario per comporre una suite bilanciata.

Volete un esempio? Prendete tranquillamente come ispirazione il nostro shooting. Non troppi elementi chiari, non troppi elementi scuri. Questa la regola per assicurarsi un equilibrio e il giusto respiro ai colori scuri, i quali senza la loro rapporto con quelli chiari non potrebbero essere valorizzati così tanto.

Una scelta che amiamo definire interattiva, e che rende la collezione Craco sofisticata. Chi la sceglie dimostra di avere un certo occhio, gusto, di non aver paura osare e giocando con la duplicità dei colori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *