Promesse di matrimonio in un Eco del Mare

Promesse di matrimonio in un Eco del Mare

Vi portiamo in Liguria, a Lerici, in uno dei dei soli tre comuni che condividono l’esclusività di affacciarsi sul Golfo dei Poeti.

Incastonata qui, tra le spiagge di Fiascherino e Lerici, sessanta metri sotto il livello della strada, si trova una caletta paradisiaca molto raccolta e intima su cui si affaccia una piccola Locanda di sei camere tutte affacciate sul mare. Una location mozzafiato, dove tutto è composto da materiali naturali che permettono di sentirsi tutt’uno con l’ambiente marino circostante.

Questa realtà, che garantisce ai suoi ospiti e visitatori una vista e una riservatezza davvero unica, è chiamata Eco del Mare. Il suo nome lo deve alle onde, le quali infrangendosi sugli scogli producono una melodia piena di impeto e passione.

A tratti affascinante quasi a diventare angosciante, questo suono amplifica il sentimento che si prova. Il loro vero rumore è infatti l’eco che le cose hanno in noi.

Proprio qui noi di Papries ci siamo concessi un giorno di poesia, partecipando ad uno shooting fotografico collettivo, curato e coordinato sempre da Valentina, wedding planner di With Love, Wedding, con la quale avevamo già collaborato per lo shooting fotografico in Tenuta Armonia.

Più di venti realtà si sono quindi viste riunite questa volta nel golfo dei Poeti, una delle più belle baie della riviera d’Italia che deve il suo nome al commediografo Sam Benelli che durante l’orazione funebre di Paolo Mantegazza, il 30 agosto del 1910, disse: “Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori…”

Il golfo è da sempre meta di artisti e scrittori, tra cui Byron, Shelley, D’Annunzio, che amavano trascorrere le loro ore in questo luogo per prendere ispirazione. E con loro anche noi in forma di artigiani abbiamo dato forma alla nostra arte, interpretando attraverso i nostri prodotti una moodboard condivisa a tema mare.

Un’occasione per mettere in campo la nostra creatività e mostrare un esempio di come la coordinazione dei fornitori sia fondamentale nell’organizzazione e resa del matrimonio.

Papries e il suo Eco del Mare

Ve lo garantiamo: l’aria che si respira qui profuma di pura libertà. Ecco perché per questo stationery su misura abbiamo voluto prendere in mano i nostri amati acquarelli e farli scivolare e infrangere come onde sulla carta. L’elemento dell’acqua viene in questo modo richiamato, che nella sua natura irregolare va e viene anche nei nostri prodotti.

Abbiamo voluto dare queste spennellate alla carta Gmund una ad una, abbandonando l’idea della stampa per far acquisire unicità ad ogni singolo pezzo.

I toni scelti sono dominati da azzurri poco saturi, per richiamare i toni romantici del mare al tramonto, i quali, invece di accendersi troppo, amano emozionare virando verso il color sabbia e il rosa antico.

Per l’importanza che ci piace dare alla sperimentazione e a questi progetti, dove la coordinazione è davvero un valore aggiunto, abbiamo voluto creare tutto su misura. Un’occasione per dare una nostra specifica interpretazione, sia al concept che all’evento.

La grafica è composta da forma e non forma, finendo per rispecchiare proprio le caratteristiche del mare, e composta da tante sfaccettature materiche. Una libertà data quindi sia attraverso il visual, che attraverso la stessa materia.

La nostra proposta per questo matrimonio è composta ovviamente da invito e rsvp, con la loro busta dedicata in carta cotone sfrangiata. Quest’ultima è l’unica ad avere un tono acceso dello stationery, perché nel complesso abbiamo voluto tenere un tema delicato.

Il color carta da zucchero, e la caratteristica forma irregolare, richiama ancora una volta le forme delle onde che con impeto incontrano gli scogli. A sigillare la composizione, l’applicazione della cera lacca semitrasparente.

Seguono poi i prodotti relativi al grande giorno, con menu, segnaposto, escort card con nastri in seta, sparkles per richiamare i fuochi d’artificio sulla spiaggia e il ventaglio rettangolare, un alleato irrinunciabile per i matrimoni estivi.

Ciò che è andato poi ad arricchire ulteriormente la composizione sono stati i fiocchi d’oro applicati a mano su quasi tutto lo stationery. Non volendoli impostare, li abbiamo lasciati andare come schiuma del mare. Un elemento richiamato anche poi dalla torta nuziale, la quale nei suoi diversi piani della Watercolor Cake, presentava come decorazione la stessa lamina oro. Un colore capace di richiamare i raggi del sole e il luccichio della sabbia.

Come si può vedere dalle testimonianze fotografiche, nulla è stato volutamente scelto per essere strutturato a livello grafico, a parte i testi dall’allineamento a bandiera sinistra per dare ordine alle parole e alle informazioni.

Gli stessi titoli dei prodotti e i nomi sono stati riprodotti uno ad uno, andando a creare pezzi unici anche per quanto riguarda la a parte callligrafica, oltre che alla già vista colorazione dei bordi, all’applicazione lamina oro e la irregolare forma della carta.

La pacata suite nei toni è una scelta consapevole, dettata dal non voler appesantire ma accompagnare questa giornata ricca di elementi scenografici. L’utilizzo di colori troppo vivi nello stationery avrebbe poi sminuito anche le informazioni scritte e portato via l’attenzione che prodotti come i nostri devono saper richiamare ai fini funzionali di ogni matrimonio.
Abbiamo confezionato quindi un’idea soft per questo giorno, che fosse in grado però comunque di dare una forte e decisa impronta nell’insieme.

A far da padroni nel cielo alla fine dell’evento sono stati i fuochi d’artificio, che dall’alto hanno potuto godere di una vista esclusiva sulla baia, illuminata a sua volta dai nostri sparkle.

 

Al prossimo eco d’amore

Con un soffio di vento, l’eco del mare rimbalzando tra le superfici irregolari degli scogli, riempie ogni spazio sonoro con il suo flusso di bellezza.

Ci siamo salutati, in attesa di una nuova storia d’amore da scrivere con la consapevolezza di aver dato tanto ma di aver ricevuto ancora di più. Abbiamo infatti imparato una nuova sfaccettatura del nostro lavoro e del sentimento che si fa portavoce.
L’amore stesso è infatti un eco. Ciò che rimanda, è ciò che invii.

Ogni matrimonio che si rispetti termina con i ringraziamenti

L’allineamento e la complicità è stata tale da creare un tutt’uno. Un ringraziamento speciale da Papries a tutti i fornitori per aver reso questa collaborazione ancora più speciale, in particolare a:

Venue: @ecodelmarelerici
Wp/Wd: @withlovewedding.wlw
Photo: @carolinaserafiniphotographer
Videomaker: @rocknlovefilms
Makeup e hair style: @iamrosariogualtieri @merciavousmilano
Flowers: @jessicatuaflowerstylist
Rent forniture/Table and setup: @jdevents
Bride dress: @annagemmalascarimilano
Groom dress: @lubiamcerimonia_official
Handmade embroidery: @pun.to___
Jewellery: @mygoldenagelab
Stationery: @papries
Cake designer: @altrochedolci
Entertainment: @musicaevento
DJset: @audiodressing
Fireworks: @magiadiluci
ModelAgency: @revolutoinmodelsmilano
Model: @milijas 
Model: @chris.pitsch

 

Per lasciarvi l’eco di tutto ciò che è stato il nostro messaggio d’amore, vi proponiamo la raccolta fotografica di tutti i contributi dei fornitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *