7 errori di galateo sugli inviti matrimonio da evitare
Creare il tuo invito nozze è molto più che formulare un biglietto da inviare per posta. Noi di Papries abbiamo raccolto in questa mini-guida i principali errori del galateo per quanto riguarda gli inviti matrimonio e vogliamo condividere ora con voi alcuni suggerimenti in modo che i tuoi inviti non pecchino in stile.
1. Inserimento di un orario di inizio errato negli inviti matrimonio
Anche se potresti essere tentato di indicare un orario di inizio della cerimonia anticipato rispetto a quello che hai pianificato, devi riconsiderare questo idea. Se c’è una cosa che sanno per certo gli invitati al matrimonio, è che devono presentarsi prima dell’inizio della cerimonia di matrimonio. Se indichi nell’invito matrimonio infatti che la cerimonia inizierà alle 11:00, gli ospiti arriveranno verso le 10:30.
Per questo se dici agli ospiti che la cerimonia inizierà prima del dovuto, li costringerai ad aspettare anche più di un’ora per vedere il tuo grande ingresso, con conseguente disagio anche nel caso della presenza di bambini.
2. Non comprendere tutte le informazioni necessarie sugli inviti matrimonio
Un ospite ben informato è un ospite felice, quindi assicurati di tenere aggiornati i tuoi ospiti. Specifica quindi bene la data, l’ora e il luogo della cerimonia, oltre agli altri dettagli importanti sul tuo invito matrimonio. Se il tuo ricevimento verrà organizzato nello stesso luogo della cerimonia, indica “ricevimento a seguire” per far sapere agli ospiti che non avranno bisogno di muoversi poi altrove. Se stai invece organizzando un ricevimento in un altro luogo, puoi includerlo nell’invito o, più formalmente, stampare una infocard a parte con l’ora e il luogo.
Nella infocard, ti consigliamo di includere anche eventuali eventi pre e post matrimonio, informazioni sugli hotel e un collegamento al sito web del tuo matrimonio. E non dimenticare di indicare il dress code!
3. Invio degli inviti matrimonio troppo tardi
Guarda la data del tuo matrimonio e conta indietro di otto settimane (per un matrimonio non di destinazione). Questa è la data limite di spedizione dei tuoi inviti matrimonio, in modo da dare ai tuoi ospiti abbastanza tempo per inviare gli RSVP e organizzarsi con gli impegni e spostamento. Stai organizzando un matrimonio con destinazione? Conta indietro di 12 settimane in modo che i tuoi ospiti non si sentano troppo l’acqua alla gola e possano approfittare di migliori prezzi per il viaggio.
4. Mancata fornitura di istruzioni RSVP sugli inviti matrimonio
Non dimenticare di indicare una data limite entro quale l’RSVP deve essere rispedito. Dai ai tuoi ospiti da tre a quattro settimane per farti sapere se parteciperanno al tuo grande evento. Dovresti poter avere un numero più chiaro di quanti saranno presenti in modo da poter comunicare poi al tuo catering un numero di partecipanti più preciso. E, naturalmente, comunica agli invitati come rispondere al tuo invito matrimonio. Includi una busta pre-indirizzata o trasforma l’RSVP in una cartolina. Se invece preferisci le risposte digitali, indica una e-mail, un numero di telefono o l’URL destinato agli RSVP.
5. Non inserire un francobollo nella busta RSVP
Se desideri che i tuoi ospiti rispediscano una scheda RSVP, assicurati che la busta sia pre-indirizzata e che includa un francobollo. Questo significa che dovrai acquistare francobolli extra? Sì. Ma chiedere ai tuoi ospiti di pagare per fornirti una risposta.
6. Includere negli inviti matrimonio le informazioni riguardo la lista nozze
Forse è chiaro a tutti che è poco elegante inserire le informazioni della tua lista nozze sui tuoi inviti, ma questo non significa che dovresti ometterlo completamente. Inserisci un collegamento al tuo sito Web (e non direttamente alla lista nozze ). Quindi assicurati poi che la lista nozze sul tuo sito sia chiaramente contrassegnata, in modo che gli ospiti possano trovarla facilmente.
7. Non chiarire chi è invitato nei tuoi inviti matrimonio
Definisci bene i nomi degli invitati sulla parte anteriore della busta. Se stai invitando una coppia, ma non i loro figli, non usare “Famiglia Rossi”. Invece, metti “Mr. e la Mrs. Rossi”, il che implica che sono gli unici due invitati. Se stai invitando qualcuno che desideri venga accompagnato, assicurati di scrivere sull’invito matrimonio “e ospite” sulla busta, o di inserire il nome della sua dolce metà se lo conosci. Per invitare tutta la famiglia puoi usare “Famiglia Rossi”, oppure indica tutti i nominativi, con quelli dei bambini sulla riga sotto i nomi dei genitori.