L’importanza della carta nel tuo wedding stationery

L’importanza della carta nel tuo wedding stationery

Siamo cresciuti con la tecnologia a portata di mano, e siamo ormai abituati a compiere qualsiasi azione attraverso il telefonino. Esiste però una tradizione che rimane relativamente inalterata dall’era digitale: la celebrazione del matrimonio. Siamo infatti all’inizio della stagione dei matrimoni e il ruolo e il valore della carta nei matrimoni si riconfermano molto forti e condivisi.

Dall’inizio della pianificazione al giorno del matrimonio stesso, la carta ricopre un ruolo centrale. La scelta di investire nell’invio di inviti e partecipazioni di matrimonio formali conferisce il tono di ufficialità per il grande evento e l’emozione di scartare qualcosa con le proprie mani rimane una esperienza unica di condivisione e gioia. Simile è il discorso riservato ai save-the-date e alle thank-you-card, i biglietti di ringraziamento agli ospiti che nel loro messaggio nascondono sincera gratitudine, i quali acquistano ancora più valore se possono poi essere conservati come ricordo di una giornata speciale.

Anche ricevimento di nozze, il valore della carta non può essere sottovalutato. Stelle filanti, centrotavola e altre decorazioni sono ancora a base di carta. Lo stesso guestbook tradizionale rimane un dettaglio irrinunciabile, un ricordo materiale per la coppia per il resto della vita.

Noi di Papries fondiamo il nostro valore proprio sulla carta e sulla sua materialità. Ci affidiamo per questo al nostro fornitore Gmund, una cartiera che punta sull’innovazione e ricerca fra carte e colori, test e attenzione all’ambiente.

Amiamo fare le cose bene ed presentarci come dei libri aperti con i nostri clienti. Per questo su tutte le nostre schede prodotto troverai le misure specificate, anche del prodotto aperto e chiuso. Riteniamo infatti corretto che il cliente sia bene informato riguardo le dimensioni di quello che acquista. La scelta di queste ultime per i nostri prodotti sono date da più fattori. Il primo riguarda le questioni di affrancamento e spedizione postale: per spedire gli inviti ci sono degli standard che noi, da professionisti del settore, conosciamo bene e rispettiamo. Questo garantisce ai nostri clienti di non avere problemi nel far recapitare in tempo i propri inviti e partecipazioni di matrimonio. 

Inoltre, da esperti di grafica, amiamo le proporzioni: per questo anche tutto il resto dello stationery viene studiato per assicurare il coordinato e una resa massima. 

Gli spessori della carta vengono invece scelti sulla base di limiti tecnici. Per l’invito classico viene utilizzata come base una carta a partire da 300g, una nervatura importante che lo rende riconoscibile e lo nobilita, visto il suo importante compito. Ma se ad esempio ci viene richiesto un prodotto con molte pieghe, non possiamo proporre alte grammature perché il risultato non sarebbe gradevole. Ad ogni modo tutti i prodotti che contengono pieghe, sono piegati a mano, con una tecnica che permette di non rovinare la carta. Dopotutto, è sempre un simbolo tangibile del tuo amore e di quello del tuo partner, oltre che del vostro impegno reciproco.

Che tu ami o meno il mondo digitale, devi riconoscere i matrimoni mantengono per la loro natura degli elementi tradizionali. La comunicazione a mezzo carta è uno di quelli, una tradizione che è semplicemente troppo significativa per perdere.

Guardando al futuro, speriamo quindi che la scelta di aderire alle tradizioni nuziali che includono la carta si mantenga. Inviare inviti, mettere insieme un album, scoprire il menu posizionato sul proprio piatto, rileggere il guestbook e inviare i ringraziamenti sono elementi che contribuiscono attivamente nella conservazione della tradizione e della magia del matrimonio. Diamo alla tecnologia comunque un compito, sapete che non escludiamo mai nessuno: permetterti di navigare il nostro sito e scegliere una delle nostre collezioni Papries per il tuo matrimonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *