L’hashtag di matrimonio: tra tendenza e utilità
Probabilmente nel corso degli ultimi anni hai visto la tua giusta dose di hashtag legati al matrimonio durante gli eventi di amici e familiari. Molti però si chiedono se nel 2020 le coppie ancora utilizzeranno gli hashtag o se ormai è considerata una moda ormai superata.
Noi di Papries abbiamo voluto ragionarci per poterti dare una indicazione valida su come possa venire considerato ora l’inserimento di questa usanza all’interno della celebrazione. Per farlo, ci siamo concentrati sul comportamento degli invitati.
I social media e la fotografia continuano ad andare di pari passo: tutti noi abbiamo una fotocamera sul telefono e siamo continuamente spinti a condividere la nostra vita attraverso internet. Ne deriva che anche il tuo matrimonio verrà quindi vissuto e condiviso online dai tuoi ospiti.
La predisposizione di un hashtag di matrimonio per la tua giornata speciale, ti permette quindi di fatto di godere di alcuni vantaggi reali che provengono dal suo utilizzo. Il più importante è quello di mantenere tutti i contenuti sui social media legati insieme e rintracciabili con l’aiuto di una semplice frase. Questo è il motivo principale per cui sono nati e per cui condividere un hashtag con i tuoi ospiti.
Spesso l’hashtag ufficiale viene annunciato sui social media molto prima del matrimonio, e viene incluso nei post per raccogliere anche la pianificazione del matrimonio e i piani di vita futuri. Prima lo crei, prima potrai condividerlo con gli ospiti.
Anche se stai cercando solo un modo per personalizzare il tuo matrimonio, il tuo hashtag potrebbe essere l’elemento giusto. Solitamente le coppie si divertono a pensare al proprio hashtag, insistendo per occuparsene loro stessi, ma nel caso la fantasia mancasse o se l’hashtag ideato si rilevasse già collegato ad un altro matrimonio, siamo pronti a supportarti con i nostri consigli.
Come creare l’hashtag di matrimonio perfetto
L’approccio tradizionale per creare un hashtag originale e su misura consiste nel dare legare i cognomi degli sposi, ma si può prendere come ispirazione qualsiasi elemento della coppia, dalla canzone preferita al primo film visto insieme.
Un altro modo per legare i nomi diffuso rimane inserire congiunzioni o parole che identifichino l’unione in matrimonio. Spesso viene preferita la forma inglese, ad esempio:
#(nome sposo)And(nome sposa) : #FedercioAndSara
#(nome sposo)And(nome sposa)(anno del matrimonio) : #FedericoAndSara2020
#(nome sposo)And(nome sposa)Wedding : #FedericoAndSaraWedding
#(nome sposo)And(nome sposa)HappilyEver : #FedericoAndSaraHappilyEver
#(nome sposo)Loves(nome sposa) : #FedericoLovesSara
#(nome sposa)Loves(nome sposo) : #SaraLovesFederico
Una variante consiste nell’inserire al posto dei nomi degli sposi i loro soprannomi.
#(iniziale nome sposo)(iniziale nome sposa)Wedding : #FSWedding
#(iniziale nome sposo)(iniziale nome sposa)HappilyEver : #FSHappilyEver
#(iniziale nome sposo)(iniziale nome sposa)Wedding(anno del matrimonio) : #FSWedding2020
#MrAndMrs(cognome sposo) : #MrAndMrsRossi
#MrAndMrs(cognome sposo)Wedding : #MrAndMrsRossiWedding
#MrAndMrs(cognome sposo)HappilyEver : #MrAndMrsRossiHappilyEver
Come comunicare il tuo hashtag di matrimonio
Con la loro popolarità duratura e il maggiore utilizzo delle piattaforme di social media, indurre gli ospiti a utilizzare un preciso hashtag quando caricano le foto non dovrebbe essere un problema, purché sappiano di cosa si tratta. Mentre molti dei tuoi ospiti più giovani sapranno qual è l’hashtag di matrimonio prima che arrivino all’evento, vorrai comunque spargere la voce al tuo ricevimento e invitare i presenti a contribuire alla raccolto.
A questo ci pensiamo noi! Il modo migliore per tenerli informati è infatti fornire diversi promemoria. Richiedici di inserire l’hashtag nel tuo invito: può anche essere solo sulla scheda RSVP. Inseriremo promemoria strategici anche durante la tua cerimonia, come ad esempio sul programma del matrimonio e creando delle insegne, prodotti a cui siamo molto affezionati.
Ti basterà scegliere il tema Papries che preferisci, al resto ci penseremo noi!