Le prime cose da decidere per pianificare il matrimonio in coppia
Dopo aver detto “sì” e accettato la proposta di matrimonio dell’amore della tua vita, spesso ci si immerge quasi immediatamente nella pianificazione del matrimonio. Diciamolo, alcune di noi hanno già pianificato questo giorno o parte di esso molto prima di fidanzarsi – e forse anche prima di incontrare il loro futuro coniuge! Probabilmente sei quindi entusiasta di iniziare i primi passi della pianificazione del matrimonio, ma è importante fare un passo indietro e assicurarti di essere sulla stessa linea d’onda del tuo futuro coniuge dall’inizio. Ciò contribuirà ad evitare discussioni future, così da goderti l’emozione del tuo fidanzamento durante tutto il processo di pianificazione!
Verifica con il tuo fidanzato, prima di iniziare a prenotare venditori, che il tema scelto rappresenti la coppia. Confrontatevi sugli elementi che volete a tutti i costi parte della vostra giornata, perché anche i più piccoli dettagli possono riflettersi su entrambi. Indipendentemente dalla dinamica della tua relazione, è importante che i sentimenti e i gusti di tutti siano presi in considerazione, in modo che poi nessuno rimanga risentito per un matrimonio diverso da quello che speravano di avere.
Noi di Papries abbiamo elencato alcuni argomenti che ogni coppia dovrebbe discutere prima di iniziare la pianificazione del matrimonio.
Budget del matrimonio
Anche se i rispettivi genitori possono essere in grado di contribuire al tuo grande giorno, dovresti decidere con il tuo patner quanto siete personalmente disposti a contribuire. Questo ti aiuterà a tenere sotto controllo il limite di spesa complessivo della giornata.
Location
Parlare di questo elemento non significa scegliere già nello specifico il luogo dove diventerete marito e moglie, ma è importante discutere in generale cosa volete come scenario del vostro grande giorno. Questa sarà una delle decisioni più importanti, quindi discuterne insieme è d’obbligo. Hai sempre desiderato sposarti nella chiesa o nel tempio in cui sei cresciuta? Il tuo coniuge vuole avere un ricevimento in un hotel che significa molto per la vostra storia? Potresti non essere d’accordo subito, ma è il momento di esporre le diverse possibilità e quanto ci tenete ad un particolare luogo.
Tradizioni e costumi
Ci possono essere usanze familiari o culturali che vuoi includere o escludere: parla col tuo compagno delle usanze e tradizioni matrimoniali. Conoscere le tradizioni e costumi indispensabili, aiuterà nelle prime fasi dell’organizzazione.
Dimensioni generali e conteggio ospiti
Queste decisioni influiranno su tanti aspetti della pianificazione. Alcune coppie adorano l’idea di un matrimonio numeroso, con tutti i familiari e amici presenti, mentre altri hanno sempre e solo sognato di fuggire o organizzare un matrimonio intimo, magari con destinazione. Decidi in base a cosa è veramente importante per entrambi: se le tue opinioni differiscono dal tuo coniuge, prova a trovare una via di mezzo. Il venirsi incontro eviterà risentimenti o malumori prima, durante e dopo il giorno del tuo matrimonio.
Indipendentemente dal modo in cui entrambi sarete coinvolti nell’organizzazione, vi troverete a scendere a compromessi, e questa è una grande prova per la vita che state per intraprendere. Pianificare un matrimonio sarà ì un ottimo inizio per il tuo matrimonio: imparerete a comunicare, lavorare insieme e creare un evento che rifletta il vostro amore e l’unione delle tue famiglie.