Perché scegliere l’inverno come stagione per il proprio matrimonio
Caminetti accesi e accoglienti, tazze piene di cioccolata calda e soffice neve bianca. Alcuni sostengono che l’inverno sia il periodo più bello dell’anno e, se sei d’accordo, potrebbe essere la stagione giusta anche per celebrare il tuo matrimonio.
Sposarti in inverno darà un tocco personale e originale al tuo grande giorno, che la gente ricorderà sicuramente.
I matrimoni invernali stanno diventando sempre più popolari perché, al contrario di quanto si pensi, hanno molto da offrire: quelli organizzati d’estate sono indubbiamente bellissimi, ma ci sono alcuni aspetti che non convincono fino infondo alcune coppie.
Per prima cosa, l’inverno è una stagione meno fitta di appuntamenti matrimoniali e per questo ti permette di organizzare il tuo matrimonio con più calma e meno stress.
Infatti, solitamente la maggior parte delle location e dei fornitori vengono prenotati rapidamente durante i mesi estivi e hanno un prezzo elevato, mentre gli stessi possono essere disponibili a un prezzo inferiore durante i mesi più freddi. Dato che i mesi invernali non sono così impegnati come gli altri, i fornitori saranno anche in grado di focalizzare maggiormente la loro attenzione sul tuo grande giorno, in quanto non distratti da cerimonie in diversi giorni consecutivi con così tanti eventi, spose, famiglie, venditori e logistiche diverse.
I mesi primaverili ed estivi possono rivelarsi essere così pieni di matrimoni che anche i componenti della tua famiglia, i tuoi amici e i tuoi ospiti potrebbero iniziare a mostrare una certa stanchezza a dover partecipare a così tanti matrimoni. Molti poi sono costretti a dover scegliere o dividere la propria presenza tra diverse celebrazioni, il che magari non è ciò che vuoi.
Un matrimonio invernale, organizzato ad esempio a febbraio o agli inizi di marzo, sarà probabilmente l’unico evento a cui i tuoi ospiti parteciperanno, in particolare se deciderai di fissarlo lontano anche da qualsiasi tipo di festività, e verrà atteso e vissuto con una carica emotiva maggiore.
Non scordiamoci poi che il clima gioca un fattore determinante nel successo di un matrimonio, perché riguarda di fatto il benestare di tutti. Spesso il calore dell’estate, nel suo essere torrido o molto umido, non è piacevole da sostenere e può rappresentare un elemento di disagio: ad esempio già dalle prime ore acconciatura e trucco tendono a sciogliersi e anche fiori e cibo potrebbero rovinarsi a causa delle alte temperature. Molte persone poi si lamentano di non sopportare affatto il caldo, perché li fa sudare molto e questo li rende facilmente irritabili. In inverno, invece, la situazione è più gestibile. Nel caso di temperature basse si può sempre scegliere abiti più pesanti per combattere il freddo, e si può ricorrere ad altre idee molto per mettere a proprio agio i propri ospiti: ad esempio disporre di coperte, lasciate sulle sedie degli ospiti, o servire cocktail caldi.
Il clima fresco e la neve creeranno uno scenario magico e romantico per il tuo grande giorno. Se vuoi delle splendide foto di matrimonio con luci e colori brillanti, questa è la stagione giusta per catturarle.
Se hai deciso di sposarti in inverno ci sono diversi elementi della stagione che possono ispirare il tuo tema, il quale si distinguerà dai classici estivi e non avrà nulla da invidiare, anzi! Se ad esempio il tuo stile è romantico, noi di Papries ti consigliamo di provare ad impiegare sfumature di bianco invernale e molta vegetazione, e se stai cercando un’atmosfera rustica e accogliente, usa molto legno e tonalità profonde. Abbiamo creato la nostra collezione Madonna di Campiglio per darti la giusta ispirazione, con prodotti unici dedicati alla nostra festività invernale preferita.