Coronavirus: cosa sapere se stai pianificando un matrimonio
C’è sempre molto a cui pensare quando pianifichi il tuo grande giorno, indipendentemente da quando sia fissata sul calendario la data del tuo matrimonio. Ma se succede nel mezzo ad una crisi, come quella che ci sta toccando nell’ultimo periodo, sicuramente potresti andare nel panico e chiederti cosa dovresti fare per preparare e pianificare il tuo matrimonio. Senza dubbio, infatti, in qualche modo ne sarà influenzato, in particolare se il giorno fissato è vicino.
C’è una cosa che sappiamo per certo: il Governo l’8 marzo ha varato un decreto che sancisce la sospensione di tutte le celebrazioni religiose e non, compresi i matrimoni, per evitare assembramenti di persone che possano portare ad una ulteriore diffusione del coronavirus.
Questo riguarda soprattutto i matrimoni previsti fino al 3 aprile, ma ci potrebbero essere proroghe del periodo: le indicazioni per le celebrazioni verranno quindi definite soltanto una volta terminata l’emergenza.
In questo clima di incertezza e di isteria, noi di Papries ti consigliamo di tenerti aggiornato con notizie provenienti da fonti attendibili in modo che siano verificate, e di mantenere comunque una conversazione attiva con i tuoi fornitori e ospiti.
Se sei in una fase organizzativa, è importante ricordare di mantenere la calma e procedere per quanto possibile almeno nella definizione dei dettagli: è naturale avere un milione di domande su cosa succederà nel prossimo futuro. Sebbene tutto sia incerto, speriamo che questo momento critico non ti paralizzi o porti via l’eccitazione che dovrebbe accompagnare la pianificazione del matrimonio. Visto l’ordinanza di rimanere a casa, avrai più tempo per gestire le varie fasi del tuo matrimonio e per prenderti cura anche del tuo corpo: lo stress è comune nelle spose perché di solito devono gestire contemporaneamente troppe cose, ma tu potresti riuscire a gestirla con molta più calma e dedizione.
Per aiutarti, noi di Papries abbiamo cercato di toccare alcuni punti critici legati all’organizzazione del matrimonio che in questo periodo possono risultare complicati a causa del diffondersi del coronavirus. Vogliamo infatti fornirti per quando possibile qualche consiglio, sperando che la situazione si risolva a breve e che tu possa pronunciare al più presto il tuo “Sì, lo voglio”.
Se stai aspettando (o acquistando) il tuo vestito da sposa, o altri elementi decorativi
C’è da considerare che l’80% degli abiti da sposa sono fabbricati in altri Paesi. Per questo motivo, se il sarto a cui ti stai affidando sta attendendo la spedizione del tuo abito, il suo arrivo a causa della situazione di crisi potrebbe subire un ritardo. Il prorogarsi dei tempi di consegna potrebbero verificarsi anche se il vestito viene prodotto in Italia: con la chiusura delle aziende che non producono beni necessari, il confezionamento del tuo abito potrebbe richiedere qualche giorno in più.
Se hai già effettuato l’ordine non ti resta che aspettare, ma se stai iniziando ora a fare gli acquisti, quando vedi i tempi di consegna stimati moltiplicali per due. Ad esempio, se il tempo medio consigliato per ordinare l’abito da sposa è di 8 a 12 settimane prima del matrimonio, considera di farlo tra le 16 e le 24 settimane in anticipo.
Appena si sblocca la situazione, recati comunque nel salone da sposa locale per vedere cosa hanno a disposizione, in modo da formulare un piano B, anche solo per tranquilizzarti.
Se sei preoccupato per altri articoli prodotti in altri Paesi, come ad esempio bomboniere, o articoli da decoro, sappi che potrebbero subire ritardi. La soluzione? Puntare sempre sul locale, oppure potresti provare a creare qualcosa con le tue mani, visto anche il tempo a disposizione.
Se stai pianificando il viaggio di nozze o lo stanno prenotando i tuoi invitati
Sia che tu stia programmando il tuo viaggio di nozze o che se ne stiano occupando gli invitati, è importante intanto capire le politiche di cancellazione: in primo luogo, chiunque abbia accordi di viaggio dovrebbe controllare quotidianamente ciò che viene comunicato riguardo ai comportamenti da adottare in questo momento di crisi.
Per evitare brutte sorprese come la perdita di tutto il denaro, informati su come eventualmente apportare modifiche al viaggio e verifica con gli hotel o i partner di crociera se è possibile spostare le date senza costi aggiuntivi. Attualmente, vista la situazione, i vari patner sono molto più flessibili alle richieste.
Prendi in considerazione la possibilità di assicurare il viaggio: prenota i luoghi in cui vuoi andare ma scegli politiche di cancellazione flessibili e se sei preoccupato considera di aggiungere al tuo piano l’assicurazione di viaggio.
Se hai già inviato gli inviti e le partecipazioni di nozze
Se a causa delle nuove disposizioni governative dovute alla diffusione del Coronavirus ti hanno costretto a rivedere alcuni dettagli del tuo matrimonio, come la data o la location, ti consigliamo di comunicarlo al più presto ai tuoi invitati, che sicuramente gradiranno avere notizie per quanto riguarda il tuo grande giorno.
Per venirti in aiuto in questo momento di crisi, noi di Papries abbiamo voluto preparare per te degli “Unsave the date” informativi, per rassicurare i tuoi invitati, comunicargli il posticipo del matrimonio e, nel caso fosse già stata decisa, la nuova data scelta.
Clicca qui per scoprire come riceverli personalizzati a titolo gratuito!