Rispettare la tradizione: “qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo…”

Rispettare la tradizione: “qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo…”

Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu … 

Probabilmente quando ti sei fidanzata qualcuno ti ha recitato questo vecchio detto nuziale, il quale richiama una antica tradizione nata durante l’epoca vittoriana ed entrata poi a far parte delle usanze di molti paesi.

La versione in lingua originale è una filastrocca in rima che recita così:

Something old, something new. Something borrowed, something blue. And a silver sixpence in your shoe.

Si tratta di una superstizione: si sostiene che per garantirti un matrimonio lungo e felice, durante la cerimonia devi includere le cinque tipologie di elementi descritte. 

Certamente non pensiamo che succederà qualcosa al tuo matrimonio se decidi di non seguire queste regole, ma è una scusa simpatica per parlare e aggiungere alcuni elementi al tuo look da sposa.

Essendo una usanza entrata nella cultura matrimoniale, i tuoi invitati sicuramente ti chiederanno di spiegare cosa indossi di vecchio, nuovo, preso in prestito e blu, quindi ti consigliamo di prepararti per tempo per soddisfare la curiosità dei tuoi ospiti.

Qualcosa di vecchio

Questo elemento rappresenta il legame della sposa con il passato. Solitamente è un oggetto tramandato di generazione in generazione e sottolinea il legame con la famiglia di origine.

Con il vintage tornato di tendenza, non avrai di certo problemi: ci sono molti dettagli “vecchi” che puoi incorporare nel tuo look da sposa.

Amiamo l’idea di una sposa che sceglie di indossare i gioielli della madre o della nonna durante il grande giorno. Potrebbe essere una spilla, una collana o un paio di orecchini.

Nonostante l’idea dei gioielli sia la più quotata, anche per la sua praticità, vogliamo ricordarti che includere “qualcosa di vecchio” non deve significare per forza un capo di abbigliamento o un accessorio. Molte coppie scelgono infatti di includere nella celebrazione l’arrivo in una auto d’epoca.

Qualcosa di nuovo

È molto probabile che tu possa considerare il tuo “qualcosa di nuovo” l’abito da sposa o il tuo nuovo marito! Inserire un elemento nuovo significa augurarsi un buon futuro come coppia.

Molti sposi decidono di fare un regalo alle proprie spose, che viene loro presentato la mattina del loro matrimonio: un braccialetto di perle, orecchini o una collana che tolgono ogni dubbi sull’oggetto nuovo da esibire.

In alternativa, se non ti piace l’idea di qualcosa di materico, potresti anche regalarti qualcosa di nuovo che ti darà un aspetto diverso. Potresti avere un tagli di capelli nuovo, oppure indossare un nuovo rossetto.

Qualcosa preso in prestito

Passiamo ora ad un oggetto prestato da una persona importante: rappresenta il legame, l’amicizia dimostrata in un momento di passaggio dalla vecchia alla nuova vita.

La cosa più semplice da prendere in prestito è un accessorio, ma se amate il genere un altro oggetto può essere il velo. Se tua madre, le zie o le sorelle maggiori lo hanno indossato durante il loro matrimonio, chiedi di poterlo indossare.

Ovviamente l’oggetto va poi restituito.

Qualcosa di blu

Vediamo molte future spose scegliere di includere questo colore, simbolo di lealtà, pace e fedeltà nella loro giarrettiera. Altre applicano un piccolo fiocchetto all’interno del vestito.

Perché non scegliere però un accessorio blu più visibile? Le scarpe da sposa blu chiaro possono apparire meravigliose con un abito da sposa tradizionale. 

Se invece avessi un anello di fidanzamento con zaffiro, forse potrebbe essere quello il tuo qualcosa di blu!

Volete scoprire qual’è il blu in tendenza per questo 2020? Ve lo mostro in questo articolo.

..e il Penny nella scarpa?

Come abbiamo visto, anche se nella versione italiana non viene inclusa nel detto e non è molto conosciuta, la rima classica fa terminare la filastrocca con un penny d’argento nella scarpa. 

Può sembrare una usanza scomoda, ma rappresenta la prosperità e la sicurezza economica della nuova famiglia. Non è previsto che si debba indossare la moneta per tutto il tempo, solitamente viene inserita nella scarpa sinistra, ma può anche essere cucita nell’orlo dell’abito da sposa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *