Come gestire i bambini durante il tuo matrimonio

Come gestire i bambini durante il tuo matrimonio

Gli ultimi anni hanno segnato la progressiva inclusione dell’intrattenimento per bambini all’interno del matrimonio, questo soprattutto nel caso siano previsti molti piccoli ospiti.

Il loro benessere non è un aspetto infatti da sottovalutare nell’organizzazione del tuo matrimonio: il rischio è quello che gli invitati li perdano di vista, che corrano in giro, mettendo sé stessi e gli altri in pericolo o di vederli seduti tristi e annoiati tutto il tempo.

Prima quindi di coinvolgerli, rifletti su che tipo di giornata vuoi che sia per loro. Non ha senso invitare bambini se per loro e i loro genitori si rivelerà una esperienza stressante. Considera quindi le loro età e prova a raccogliere  le opinioni dei genitori: è importante pianificare attentamente i dettagli, per far vivere il tuo giorno speciale in maniera serena sia ai bambini, ai genitori ma anche agli altri ospiti.

Per evitare grida e lamenti in chiesa o a tavola, e tenere occupati gli ospiti più piccoli nel tuo grande giorno, noi di Papries abbiamo qualche soluzione da offrirti.

I bambini amano stare al centro dell’attenzione e questo è uno dei motivi per cui potrebbero non vivere al meglio una giornata che si concentra su due adulti. Ecco perché un modo per farli sentire coinvolti è quello di dargli dei piccoli compiti: si sentiranno importanti ed entusiasti.

Se hai deciso di includere nella cerimonia bambini, che sia per precederti nella marcia nuziale lanciando petali o come portatori degli anelli, assicurati però che i loro abiti siano comodi e adatti alla loro età: se saranno a loro agio, si mostreranno molto più felici! Una buona soluzione può essere includere nel loro look un cardigan o una giacca, in modo che non soffrano né il caldo, né il freddo.

Ad ogni modo, non agitarti se uno dei più piccoli all’ultimo si spaventa di essere al centro dell’attenzione di tutti: la paura del palcoscenico è comune. Quindi preparati comunque con un piano B se qualche bambino decide di non voler più lanciare i petali lungo il corridoio!

Prendi anche in considerazione l’idea di far sedere i genitori di bambini molto piccoli ai lati delle file durante la cerimonia della chiesa, in modo che possano fare un’uscita rapida e tranquilla se il loro bambino dovesse iniziare a piangere durante la cerimonia.

Per quanto riguarda invece il ricevimento, ti consigliamo di fornire ai più piccoli un posto tutto loro dove andare: una buona idea è infatti quella di creare uno spazio giochi dedicato. I bambini adorano stare insieme e avere libertà di movimento, e questo consentirà anche agli ospiti di godersi la cerimonia e intrattenersi con gli altri invitati.

Oltre all’immancabile presenza di costruzioni lego e il pongo, un angolo dedicato ad alcuni giochi da tavolo può anche rivelarsi un luogo dove anche genitori e invitati possono interagire e divertirsi con i piccoli invitati.

Infine, sebbene includere altre persone possa per qualcuno sembrare superfluo, gli animatori si rivelano davvero utili. Storytelling, abilità circensi, scienza, bolle di sapone… le loro opzioni sono infinite per catturare l’attenzione dei bambini e tenerli impegnati in maniera professionale, nel rispetto della sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *