Anelli di fidanzamento: tutto quello che devi sapere

Anelli di fidanzamento: tutto quello che devi sapere

Il momento della grande proposta è un’esperienza che rende molto nervosi da un lato ed emoziona profondamente dall’altro. Il “sì” dà inizio ufficialmente al processo di unione e da tradizione deve essere coronato da un gioiello, in questo caso un anello, simbolo della promessa di matrimonio.

Ovviamente, ci si vuole assicurare di fare la proposta scegliendo tra gli anelli di fidanzamento quello giusto, però non sempre si conoscono tutte le forme, gli stili disponibili, le tipologie di pietre preziose e il loro significato.

Noi di Papries vogliamo togliere ogni dubbio con questa guida: quale sceglierete?

Tipologie di anelli di fidanzamento

SOLITARIO. Uno stile diffuso di anello di fidanzamento che esibisce un singolo diamante o gemma. Ha il significato di rappresentare l’unicità dell’amore.

TRILOGY. Anelli con tre pietre, gemme o diamanti.

ETERNITY o VERRETTA. Un anello incastronato con una linea continua di diamanti o gemme. Simboleggia l’amore eterno, che non può essere interrotto

FEDINA. Si tratta per eccellenza dell’anello matrimoniale, semplice e caratterizzato da metallo liscio. L’interno resta personalizzabile grazie alla possibilità di incidere nomi e date.

TRINITY. Ideato da Cartier nel 1924, si tratta dell’unione di tre diverse fedine d’oro che si intersecano, una rosa per l’amore, giallo per la fedeltà e bianco per l’amicizia.

TOI ET MOI. Questo anello simboleggia l’unione di due persone che si completano a vicenda, rappresentate dalla presenza di due pietre simili ma non per forza uguale, posizionate una di fronte all’altro.

HALO. Anello dal grande impatto visivo, con un diamante o gemma, circondata da un alone di gemme più piccole intorno che ad impatto vanno a contribuire alla dimensione del primo.

Tipi di pietre preziose

Scegliere tra le diverse pietre preziose a disposizione a volte diventa davvero difficile. Ognuna rappresenta un minerale unico, che si differenzia per colore, trasparenza, lucentezza, durezza, effetto ottico, speciali inclusioni. Ma sopratutto ognuna porta con sè un significato simbolico attribuito dall’uomo.

Vediamo insieme quali.

DIAMANTE. Costituito da carbonio cristallizzato, è la sostanza più dura sulla terra. Non ci sorprende quindi il fatto che i diamanti siano stati a lungo il simbolo di forza, invincibilità e amore eterno.

ZAFFIRO. Si dice che lo zaffiro rappresenti l’armonia, amicizia e lealtà. Il blu è il colore più noto ma può essere trovato in tutti i colori dello spettro.

SMERALDO. Gli smeraldi, secondo le culture che li hanno venerati nel corso dei secoli, sono la gemma della buona fortuna, della guarigione e della fertilità. La parola “smeraldo” deriva dal greco “smaragdos” che significa pietra verde.

RUBINO. Tra le pietre preziose più preziose sulla terra, il rubino è considerato la pietra dell’amore appassionato: simboleggia infatti la devozione eterna e l’amore romantico.

PERLA. Le perle sono forse la più antica delle gemme venerate dall’umanità: non hanno infatti bisogno di essere tagliate o lucidate, come invece le altre gemme. Diventano per questo simbolo di purezza e ricchezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *