5 motivi per cui hai bisogno delle damigelle d’onore
La nascita delle damigelle d’onore sembra ricondurre ad una precisa legge romana che richiedeva la presenza di almeno dieci testimoni a un matrimonio: questo perché si credeva che le cerimonie potessero essere frequentate da spiriti malvagi. Sia le damigelle d’onore che i testimoni venivano quindi fatti vestire come la coppia di sposi in modo tale che gli spiriti maligni non riuscissero a capire quale fosse in realtà la coppia che stava per unirsi in matrimonio. Confusi, non avrebbero saputo chi maledire.
La tradizione è stata mantenuta nei secoli, ma la figura delle damigelle d’onore si è evoluta fino a diventare un importante punto di riferimento per la sposa: oltre a fornire un supporto emotivo nel giorno del matrimonio, la aiutano anche nel periodo che lo precede, prendendosi carico anche di molti aspetti organizzativi.
Noi di Papries abbiamo stilato questa lista per farvi capire come testimoni e damigelle d’onore possono diventare un punto di riferimento nell’organizzazione del tuo giorno speciale.
1. Addio al nubilato
Uno dei ruoli più importanti è quello di organizzare per te un’indimenticabile addio al nubilato. Puoi esprimere quanto vuoi quali sarebbero i tuoi desideri, ma il programma sarà totalmente in mano a loro e rappresenterà una sorpresa.
2. Appuntamenti e prove
Le tue aiutanti personali saranno a tua disposizione per organizzare visite a location, prove abito e trucco, nonché accompagnarti ad alcune di esse.
Lasciati aiutare: tu e il tuo patner avrete senz’altro stabilito una timeline del vostro matrimonio, ma le damigelle d’onore potrebbero darti consigli e spunti oggettivi sulle tempistiche.
Nel caso poi aveste scelto dettagli personali da includere, potranno aiutarti a completare la checklist.
4. Kit di emergenza nuziale
Ogni sposa dovrebbe avere un kit a portata di mano per qualsiasi tipologia di evenienza: affidati a una delle tue damigelle d’onore per custodirlo il grande giorno. Cerca di capire con loro di cosa potresti avere bisogno e sii preparata.
5. Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu
Se vuoi rispettare fino in fondo la tradizione del matrimonio, discuti con le tue damigelle per decidere i quattro componenti in modo che siano pronti la mattina del tuo matrimonio.
Se non sai a cosa si riferisca esattamente questo detto, abbiamo scritto un articolo per spiegartelo! Lo trovi qui.