Le novità portate dalla ultima decade nei matrimoni

Le novità portate dalla ultima decade nei matrimoni

I matrimoni sono eventi senza tempo: sono vere celebrazioni d’amore che, iniseme ai cimeli, tradizioni e i ricordi di famiglia, terremo per sempre vicini al cuore.

Però noi di Papries non possiamo fare a meno di notare quanto siano cambiati i matrimoni negli ultimi dieci anni: sono finiti i tempi in cui tutto era uguale e quindi previsto, come i ricevimenti formali e gli abiti da sposa bianchi.

Ora si assiste a coppie che si divertono ad interpretare questa giornata a modo loro, pianificando insieme, prendendo le proprie decisioni e coinvolgendo i propri cari. In questo modo, le celebrazioni diventano personalizzate, capace di incorporare i loro stili personali, partendo ovviamente dalla tradizione.

Quindi, all’inizio di questo 2020, vogliamo ricordare come i matrimoni sono cambiati negli ultimi dieci anni e celebrare l’arrivo di una nuova decade piena di sorprese.

Vediamo ora insieme come le coppie hanno cambiato il loro modo di dire “Sì”.

Influenzati dai social media

Pinterest e Instagram, lanciati nel 2010, hanno cambiato per sempre il mondo dei matrimoni. Fin da subito, hanno offerto alle coppie gli strumenti per trovare ispirazione ed esprimere le loro idee, sia dal punto di vista visivo che decorativo, nonché intrattenimento, ristorazione e persino rispetto dell’illuminazione. Di conseguenza, venditori e pianificatori sono sfidati a creare qualcosa di nuovo ed esclusivo, che attirasse l’attenzioni dei possibili clienti..

La personalizzazione diventa una priorità

Abbiamo visto come le coppie iniziano a voler mettere in mostra la loro personalità e la loro storia d’amore nei dettagli del loro matrimonio, che devono quindi essere personalizzati.

I matrimoni sono diventati un’opportunità per esprimere sè stessi, e lontani da un qualsiasi tipo di imposizione, gli sposi possono definire ogni dettaglio del loro matrimonio, dalla loro cancelleria completamente personalizzata, alla loro posizione, a come si svolgere l’intrattenimento.

I Destination Weddings diventano popolari

Oltre all’aspetto scenico del matrimonio, le coppie stanno iniziando anche a luoghi diversi da quelli frequentati dove sposarsi. 

Negli ultimi dieci anni i Destination Weddings, o matrimoni con destinazione, sono infatti cresciuti e scopriamo sempre nuove location al di fuori degli standard. Questo è in grado ovviamente di aggiungere un ulteriore effetto “wow” alla celebrazione, che diventa anche per gli ospiti una esperienza indimenticabile.

La pianificazione delle destinazioni, chiaramente, diventa molto più complicata e richiede per questo un tipo specifico di esperienza. Ma le piattaforme di nozze continuano ad espandersi per educare ed elevare la conoscenza in questo campo.

Le coppie hanno iniziato a scegliere luoghi non tradizionali

Poiché la formalità e l’atmosfera dei matrimoni si sono evolute, anche i luoghi in cui le coppie scelgono di sposarsi. Le coppie iniziano ad esplorare luoghi alternativi come magazzini, tetti, campi nella natura,… In particolare i luoghi con valore sentimentale sono i più quotati, i quali grazie a creativi ed esperti di logistica vengono addobbati per ospitare la cerimonia.

Oggi viene data infatti carta bianca per ricreare davvero il matrimonio dei sogni, con unico limite l’immaginazione.

L’evoluzione artistica

L’arte con la sua componente di design inizia a conquistare le coppie, che cerca sempre idee più artistiche e architettoniche.

Fino ad un po’ di anni fa, le stesse tavolozze dei colori utilizzate erano molto specifiche ed erano limitate a una combinazione di due toni.Ora invece stiamo vedendo utilizzata una gamma di colori molto più ampia sopratutto grazie all’introduzione di oggetti di personalizzazione, come i coordinati grafici, elementi di continuità che accompagnano e scandiscono la giornata .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *