Di cosa si occupa il wedding planner?

Di cosa si occupa il wedding planner?

Stai pensando di ingaggiare un wedding planner per organizzare il tuo matrimonio, ma non sei sicuro di averne veramente bisogno? 

Solitamente quando una coppia sceglie di farsi seguire da un wedding planner, è in cerca di qualcuno che gestisca tutti gli aspetti legati alla pianificazione dell’evento, di cui non vogliono prendersi la responsabilità in quanto non sono sicuri di potersene occupare da soli.

Potresti essere stato ospite a molti matrimoni e potresti aver contribuito con successo nella pianificazione delle nozze di amici e parenti. Ma siamo fermamente convinti che la conoscenza, la formazione di esperti del settore e le abilità ben esercitate siano fondamentali per gestire l’organizzazione e anche possibili intoppi durante le celebrazioni. 

Scegliere di coinvolgere questa figura professionale significa non dover passare la tua giornata speciale a sperare che tutto stia andando bene e non stressare gli invitati affidandogli compiti, ma permettere a tutti di godersi e festeggiare il tuo matrimonio.

In questo articolo, noi di Papries ti spiegheremo a cosa serve un wedding planner e di cosa si occuperà durante l’organizzazione e lo svolgimento del tuo matrimonio.

Il ruolo di un wedding planner

Cominciamo con le basi: cosa fa realmente un wedding planner? Potresti pensare che si limiti a fare i sopralluoghi e di prendere appunti riguardo i tuoi desideri, ma ci sono alcuni aspetti del suo lavoro che potresti non conoscere ancora.

Uno degli elementi chiave sono le raccomandazioni dei fornitori di qualità. Non si tratta solo di gestire la logistica in modo che la giornata si svolga senza imprevisti, ma soprattutto di collegare le coppie con i fornitori giusti in grado di esaudire ogni loro desiderio: definito inizialmente il budjet, il wedding planner si occuperà anche della negoziazione.

Il suo ruolo, infatti, prevede una certa sensibilità e capacità di intuire le esigenze delle persone, la cui gestione completa gli è affidata: questo sia per quanto riguarda i fornitori e personale della sede, ma successivamente anche a tutti i presenti alla festa di nozze stessa.

Coinvolgere una persona o un team altamente organizzato e preparato, ti permetterà anche di disporre di efficaci piani B nel caso succeda qualche imprevisto, come il più comune dovuto alla pioggia. Il tutto mantenendo la calma, qualunque sia la situazione.

Alcuni wedding planner offrono anche servizi di design e styling. In quel caso avranno anche la responsabilità di tutti gli elementi creativi: ti forniranno consigli sui colori e sui temi, fino a selezionare a partire da questi le decorazioni del grande giorno.

Papries e i wedding planner

Chi lavora nel settore dell’organizzazione di matrimoni e cerimonie generale è sempre in cerca di patner in grado di fornire partecipazioni e coordinati grafici originali e di stile: sviluppano di fatto tutta la comunicazione relativa all’evento.

Nel caso del tuo matrimonio, questi prodotti hanno il compito fondamentale di informare amici e parenti dell’unione tra te e il tuo patner e di invitarli al vostro matrimonio. L’aspetto incredibile è quanto il colore, la grafica, la consistenza di un piccolo cartoncino possano comunicare ai vostri invitati.

Il wedding planner vi metterà sicuramente al corrente dell’importanza dei dettagli, in particolare di quelli racchiusi nelle partecipazioni e inviti, perché sono, a tutti gli effetti, tra gli elementi di che danno forma al vostro “sì”. 

Una forma che deve assumere il significato della coppia: il tono che deciderete di adottare racconteranno dettagli preziosi riguardo l’atmosfera delle vostre nozze agli invitati.

L’armonia è essenziale per rendere il vostro matrimonio memorabile: tutto deve rispondere ad un tema di vostro gusto, che potrebbe anche essere rappresentato da un colore o un elemento, e combinarsi con gli altri dettagli della cerimonia.

Se vuoi qualche suggerimento riguardo i temi grafici proposti da Papries, clicca qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *