Che cos’è un micro matrimonio ed è adatto a te?
Tra tutte le tendenze del matrimonio, forse quella più confusa a causa del suo nome curioso è il “micro matrimonio”. Questa tipologia di nozze viene infatti organizzato come un evento incredibilmente intimo, incentrato sull’esperienza degli ospiti e sulla semplicità della coppia.
Un micro matrimonio infatti solitamente è un matrimonio con meno di 20 ospiti. Essendo di dimensioni più ridotte, di solito è più economico, dura di mento rispetto un tradizionale giorno di nozze e il clima è più rilassato.
Si differenzia dalla fuga che solitamente viene fatta in segreto, a cui partecipano solo gli sposi e due testimoni. Un micro matrimonio è invece un giorno di nozze completo, completamente pensato e pianificato, solo su scala ridotta e quindi con un elenco di ospiti più piccolo.
Noi di Papries vogliamo spiegarti i pro e contro di questa tipologia di matrimonio, per aiutarti a capire se questo tipo di celebrazione fa al caso tuo e del tuo compagno di vita.
Un micro matrimonio conferisce senz’altro una libertà e una possibilità di personalizzazione unica: non deve infatti includere tutti i momenti canonici di un giorno di matrimonio “tradizionale”, come un taglio della torta, un lancio di bouquet o un primo ballo. Tuttavia, per molte coppie, tradizioni come i discorsi e il primo ballo sono ancora elementi essenziali e scelgono di mantenerli: tutto dipende se, quanto e quali tradizioni del matrimonio sono importanti per la coppia. Un micro matrimonio avrà comunque sempre una cerimonia e un ricevimento, ma con una maggiore flessibilità e libertà di scelta. Prevedendo un numero ridotto di invitati, si può pensare di organizzarlo in molti luoghi raccolti e originali, che sposi tradizionali non potranno mai tenere neanche in considerazione.
Il vantaggio più grande sarà quello di poterti godere una giornata più rilassata, circondata da persone che ami.
Un matrimonio classico e di medie dimensioni ora coinvolge mediamente 82 ospiti e 103 ospiti che si aggiungono per il taglio della torta. Pianificare un evento di queste dimensioni è un’impresa davvero ardua, che prevede il dover destreggiarsi per mesi nell’organizzazione di più fornitori e nella pianificazione dei posti a sedere, senza contare la preoccupazione che ci sia la garanzia di cibo, alcol e intrattenimento sufficienti per gli ospiti durante il giorno.
Un piccolo matrimonio di massimo 20 ospiti è decisamente molto meno stressante per le coppie. Puoi pensare a rivedere il processo di pianificazione e scegliere di pensare solo ai dettagli che che sono più importanti per te e per la tua dolce metà: avere le persone che desideri assolutamente al tuo fianco e l’esperienza che vuoi creare per te e per i tuoi ospiti.
Il micro matrimonio fa per te quindi se vuoi rendere la tua giornata speciale più spensierata, senza lo stress che si porta dietro il dover pianificare un grande evento. Ma fa per te anche se non ami l’idea di essere sotto i riflettori, o se vuoi rendere il tuo matrimonio molto personale e significativo.
Lo svantaggio più evidente è che invece che potresti scontrarti con il disappunto di amici o familiari: gli ospiti che non verranno invitati potranno sentirsi feriti dalla tua decisione di avere solo poche persone al tuo grande giorno e che loro non possano essere tra queste.
Non deve essere assolutamente qualcosa in grado di impedirti di fare un micro matrimonio, ma è qualcosa di cui devi essere consapevole per evitare poi di sentirti in colpa.
Crediamo ad ogni modo che ogni coppia debba vivere la loro giornata come preferisce, celebrare il loro amore per come se lo sentono senza dover accontentare per forza gli altri. Quindi non farti condizionare troppo dalle aspettative, e pensa a quello che vuoi veramente per te e il tuo patner.
Perchè c’è qualcosa di meraviglioso nei micro matrimoni: più tempo per parlare, più tempo per godersi gli spazi e il tempo insieme, in un atmosfera intima, felice e calorosa. Con un numero inferiore di ospiti, potrai interagire con ognuno e non solo per 5 minuti, e avere la possibilità così di creare connessioni più profonde.
Per questa tipologia di celebrazione, pensiamo che le collezioni Papries più adatte di partecipazioni e coordinati grafici per matrimonio siano Massa Carrara e Lucca: qual è la tua preferita?