5 cose che devi sapere sul taglio della torta
Il taglio della torta è considerato dalla tradizione uno dei momenti chiave del matrimonio e del ricevimento. Il suo compito è segnare la fine del pasto, dopo il quale solitamente si possono finalmente aprire le danze.
Per tagliare la torta, la tradizione vuole che i due sposi prendono insieme il coltello per incidere la prima fetta: solitamente lo sposo pone le mani sul manico, mentre la sposa tiene le mani su quelle di lui.
Così detto, tagliare la prima fetta della tua torta nuziale sembra semplice, ma ci sono molti fattori da tenere in considerazione perché venga rispettata la tradizione fino in fondo: come ci si deve posizionare, dove e come si taglia la torta e chi bisogna servire per primo?
Ecco i 5 consigli di Papries per rendere questo momento speciale.
1. Il posizionamento del tavolo da torta
Prima di entrare nei dettagli del taglio, bisogna gestire la sua preparazione. Ti consigliamo infatti di discutere sul posizionamento del tavolo su cui effettuerai il taglio con il tuo team di catering o con la tua wedding planner, già in fase di organizzazione e non il giorno del matrimonio. Il tavolo deve infatti essere posizionato in un punto in grado di offrire uno sfondo fotografico eccezionale da diverse angolazioni. Potresti anche voler allestire il tavolo per esprimere anche qui il tema del tuo matrimonio, quindi non trascurare i dettagli.
2. Preparazione per il taglio della torta
Accordati con il catering sull’orario in cui ti piacerebbe svolgere il taglio della torta e incarica qualche invitato ad attirare l’attenzione di tutti al momento dell’uscita della torta. Il catering occuperà di predisporre di tutti gli oggetti di scena necessari: un coltello da torta e un server, un piatto da torta, due forchette, due tovaglioli e due bicchieri di champagne fresco.
3. Poniti un passo avanti allo sposo.
Secondo la tradizione, la sposa si deve collocare leggermente avanti rispetto allo sposo, entrambi leggermente spostati rispetto al centro della torta per non essere coperti dal dolce nelle foto. Lo sposo reggerà il coltello, con la mano della sposa sopra a guidare il taglio.
4. Come eseguire il taglio.
Se hai scelto una torta a strati e devi tagliarla per molte persone, il modo migliore per farlo è rimuovere tutti gli strati prima del taglio. Tuttavia, poiché il taglio della prima sezione deve essere immortalato da una foto, ti consigliamo di lasciare intatti tutti i livelli e tagliare una fetta dal livello inferiore.
Sempre più spesso, gli sposi scelgono di usare una torta fittizia per inscenare il taglio della torta: in questo caso il fornaio di solito riempie una piccola fetta di torta vera in una forma di torta fittizia. In questo caso ti spiegherà a seconda della composizione del dolce dove tagliare esattamente.
Seguendo il galateo, è l’uomo che deve prendere il coltello per incidere la prima fetta, mentre la sposa deve porre la sua mano sopra quella del marito e accompagna il gesto del taglio, simbolo del sostegno necessario per compiere questo primo atto della nuova vita comune. Gli sposi si porgono poi a vicenda un boccone del dolce.
A questo punto, spesso le altre porzioni vengono eseguite e consegnate dal catering, che si occupa anche dell’impiattamento. Nel caso di piccole cerimonie ricordiamo ugualmente che l’ordine con cui è previsto che la sposa serva una fetta agli ospiti è la suocera, la mamma, il suocero, il papà ed infine ai testimoni.
5. Il brindisi.
È tipico seguire quel boccone di torta con un brindisi e un sorso di champagne. Non è previsto che gli sposi debbano pronunciare un discorso, a meno che non sia stato previsto diversamente.
Un classico “cin cin!” dovrebbe concludere questo grande momento del ricevimento di nozze. A questo punto è il momento giusto per dare il via al tuo primo ballo o se previsto, assistere ad uno spettacolo pirotecnico.
Noi di Papries pensiamo che sia il giusto momento per accedere le scintille, da comunicare agli invitati con una apposita etichetta. Se vuoi scoprire questo prodotto Papries, e dare un occhio a tutti gli altri, clicca qui!