Dovresti inviare i Save-the-Date?
Tra le tante cose essenziali da scegliere nella fase organizzativa del tuo matrimonio, dovrai capire se inviare o meno ai tuoi invitati un Save-the-Date (letteralmente salva-data) il che li avverte sostanzialmente che verranno invitati ufficialmente al tuo matrimonio nei successivi mesi, e che nel frattempo desideri condividere le informazioni di base, come la data e la location, in modo che possano prenotare la data nei loro calendari.
Di solito, le coppie inviano i Save-the-Date alcuni mesi dopo essersi fidanzate e aver deciso dove e quando svolgere la cerimonia, ma non sono obbligatori. Stai cercando di capire se per te è necessario inviarli?
Un buon modo per capirlo è elencare e valutare alcuni pro e contro.
+
I calendari possono riempirsi velocemente. Uno dei vantaggi dell’invio di Save-the-date è che avvisano gli ospiti in anticipo riguardo la data e del luogo del tuo matrimonio, il che è estremamente utile quando alcuni invitati devono sostenere dei viaggi per raggiungerti. In questo modo, possono già organizzarsi e prendersi per tempo, prenotando ad esempio i biglietti aerei e l’alloggio per il fine settimana. Anche se vivono nelle vicinanze, possono comunque segnarlo sul calendario e saranno grati che tu abbia dato loro in anticipo la data ufficiale.
Gli invitati possono così dire “No” ad altri impegni. Se il giorno del tuo matrimonio sarà già stato segnato sui loro calendari, darai la possibilità per i tuoi cari e vicini di organizzarsi e assicurarti che non fissino accidentalmente un altro impegno quel giorno. Numerosi eventi personali e professionali e piani di viaggio devono essere confermati con mesi di anticipo, inclusi viaggi di lavoro, conferenze e vacanze familiari annuali, solo per citarne alcuni.
Maggiore è il preavviso che dai ai tuoi ospiti, maggiore è la probabilità che saranno disponibili a partecipare. Sapranno così per certo che sono invitati: puoi presumere che i tuoi amici e la tua famiglia sappiano per certo che saranno invitati alle tue nozze, ma solo perché ti sono vicini non significa che si aspettino automaticamente di ricevere un invito. Un Save-the-Date conferma alla tua cerchia di amici e la tua famiglia che sono nella lista degli ospiti e possono iniziare ad organizzarsi di conseguenza.
–
Richiedono tempo e denaro. La creazione e l’invio delle date di salvataggio è una spesa che dovrai inserire nel budget del tuo matrimonio. A seconda del numero di persone che prevedi di invitare varieranno il numero di copie di Save-the-Date da inviare: il loro costo dipenderà anche da quanto li si sceglie elaborati. Inoltre, la progettazione, la stampa e il loro l’invio effettivo richiede tempo e impegno, incluso il compito di raccogliere tutti indirizzi gli postali, anche se alcune informazioni sarà utile raccoglierle anche per gli inviti ufficiali al matrimonio. Anche se decidi di inviare i Save-the-Date digitali per risparmiare, dovrai comunque raccogliere gli indirizzi e-mail di tutti, anche se questa scelta deve comunque tenere in considerazione che spesso le e-mail importanti vengono perse.
Dovrai finalizzare la tua lista degli ospiti al più presto. Se decidi di inviare i Save-the-Date, dovrai prendere alcune decisioni in anticipo, come chi invitare al matrimonio, prenotare la location del matrimonio e del ricevimento. Questo perché, insieme al vostro budget e preferenze personali, il luogo scelto determina anche il numero massimo di ospiti che puoi invitare. Tieni presente che una volta che qualcuno riceve il suo Save-the-Date, presumerà automaticamente di essere invitato al tuo matrimonio; non puoi non seguire con un invito a nozze ufficiale! Quindi, pensaci bene per evitare qualsiasi dramma nella lista degli ospiti.