Cena Sotto le Stelle 2019: Papries e i fiori di campo
Noi di Papries amiamo gli appuntamenti romantici, soprattutto se questi sono organizzati sotto le stelle.
Ecco perché abbiamo voluto partecipare quest’anno alla Notte Romantica, uno degli eventi nazionali che ha raccolto più consensi in Italia, diventando in soli tre anni uno dei momenti più attesi tra le manifestazioni turistico-culturali e di intrattenimento del Paese.
Questa magica serata viene organizzata ogni anno in collaborazione tra le amministrazioni, le Proloco e le associazioni del Comune di ogni paese facente parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Questi ultimi, dopo aver dimostrato di rispettare una settantina di parametri che tengono conto della qualità architettonica, culturale e paesaggistica, vengono certificati e promossi per mostrare ai visitatori, con una serie di attività, il loro patrimonio storico e artistico e i piaceri della tavola, svelando all’interno dei loro panorami avvolgenti una qualità della vita spesso introvabile altrove.
Quest’anno abbiamo scelto come cornice per la nostra cena a cielo aperto Fagagna, ospite delle e zone collinari del Friuli Venezia Giulia. In particolare, l’evento ha preso luogo in uno dei posti più caratteristici e suggestivi del paese, il Museo della vita contadina Cjase Cocel.
Si tratta di antica abitazione rurale risalente in alcune sue parti al 1600, che si propone di continuare a presentare la vita quotidiana ed il lavoro contadino friulani da fine Ottocento a metà Novecento. Un luogo dove il tempo si è fermato: questa la prima impressione degli ospiti, che hanno potuto abbandonare per una sera la quotidianità e vivere un ambiente esclusivo e unico.
Ad accoglierli c’era Papries, che ha accompagnato i fortunati attraverso questa originale serata, rispettando il tema scelto delle erbe di campo. Davanti a un prato abbracciamo la semplicità del suo essere e tutto può essere visto come il seme di qualcosa. Questo ha ispirato la nostra grafica, che ha dato un filo conduttore genuino dall’arrivo degli ospiti, fino a tarda serata.
Sulle note di un concerto live di grandi classici jazz degli anni ’30 e ’40 interpretati da un raffinato quartetto, i partecipanti hanno potuto gustare le prelibatezze dei ristoranti locali: piatti studiati dagli ingredienti mescolati sapientemente con i sapori della tradizioni, uniti ad un pizzico di sperimentazione.
Ora ti raccontiamo come abbiamo personalizzato Papries per la Cena sotto le Stelle 2019 a Fagagna e come è stata addobbata la tavola, per fornirti qualche spunto in più anche per il tuo matrimonio.
A CENA SOTTO LE STELLE CON PAPRIES
Pronti a sedervi tra le erbe di campo e sentire il profumo dei suoi fiori? Abbracciando il tema della serata, abbiamo addobbato la tavola in collaborazione con Complemento Oggetto, portando un po’ di quel verde che la natura coltiva come noi dovremmo fare con il nostro cuore. Questo perché per noi di Papries chi semina amore, raccoglie felicità e bellezza.
Anche i nostri prodotti hanno infatti espresso questo concetto, coordinandosi con un tema romantico dai toni verdi, che riproponeva in grafica la natura presente delle distese di campi.
Dopo esser stati accolti per un aperitivo in Corte dalle nostre insegne, gli ospiti hanno potuto scoprire la propria disposizione per la cena grazie al nostro Tableau De Mariage. Per l’occasione, i vari tavoli hanno preso il nome di Timo, Fiordaliso, Viola, Campanula, Papavero, Achillea,… Venti piante scelte, come venti erano i tavoli imbanditi che li aspettavano per cenare al calar del sole.
Ogni tavolo annunciava il suo nome grazie alla presenza di un segnaposto che fioriva in un mazzetto in centrotavola. Il menu personalizzato col nome dell’invitato, posto come sottopiatto, scandiva invece i tempi della Notte Romantica nel rosso del logo dell’evento. Annunciava poi le portate in un verde scuro campo, per riprendere il filo conduttore della serata.
L’intera linea grafica, che ha dovuto mediare il nostro gusto cerimoniale con la necessità istituzionale, è stata proposta su una carta dal punto avorio, la Colors Matt 49. Una scelta che voleva richiamare quelle tonalità antiche che colorano le facciate delle case composte di sassi e riescono a rappresentare l’arte dell’agricoltura.
FAI BRILLARE LA TUA STELLA CON PAPRIES
Questa cena non è stata speciale solo perché si è svolta sotto lo sguardo delle stelle in cielo, ma anche perché Papries ha dato la possibilità ad ognuno di far brillare la propria. Sulla tavola erano presenti infatti degli sparkle, che si proponevano a tutti per essere accesi ad una ora indicata: questo invito è stato accolto con entusiasmo e ha visto il formarsi di una via lattea in Terra. In questa serata ecco quindi quali sono le nostre stelle più luminose: un piccolo dettaglio dall’effetto garantito.


Non ci resta ora che sognare.