Cosa significa RSVP in un invito a nozze?
Una busta piccola e bella appare nella tua casella di posta. Non è di certo una bolletta, o posta indesiderata. No, questa lettera è molto più importante e lo sai già prima di aprirla. Sei il fortunato destinatario di un invito di matrimonio!
Questo ha solo un obiettivo: comunicarti che i tuoi amici o delle persone a te care si stanno per sposare e vorrebbero che tu partecipassi alla cerimonia nel loro giorno speciale.
Mentre stai ancora leggendo le parole scelte per invitarti e mentre stai cercando di cogliere qualche dettaglio che suggerisca il tema del matrimonio, una parola cattura il tuo sguardo: RSVP.
Si tratta di una sigla francese, che sta per “Répondez, s’il vous plaît”, che in italiano significa “Rispondete, per favore”, utilizzata nella comunicazione scritta formale.
Di solito, questa parte dell’invito è prevista in una sezione separata, predisposta per essere facilmente rispedita ai futuri sposi. Può anche includere la richiesta di alcune informazioni, come eventuali allergie o il nome dell’accompagnatore. In alcuni casi, invece, potrebbe non esserci alcuna carta a parte, ma solo un indirizzo postale o un indirizzo email.
In ogni caso, questa formula è una richiesta formale di risposta all’invito: dovrai quindi scrivere alla coppia dichiarando se hai intenzione di partecipare al loro matrimonio o meno.
Perché è importante il RSVP
Rispondere a un invito a nozze è un must assoluto, che tu abbia intenzione di andare o meno al matrimonio: far sapere ai futuri sposi se parteciperai è buona educazione. È probabile che la coppia abbia dovuto prendere alcune decisioni piuttosto complicate durante la stesura dell’elenco degli ospiti: il fatto che tu sia stato invitato potrebbe significare che qualcun altro non è stato incluso.
Se non dovessi essere in grado di farlo, per qualsiasi motivo, potrebbero essere in grado di invitare qualcuno dal loro elenco “forse”. D’altra parte, se hai intenzione di far parte del loro giorno speciale, devi farglielo sapere il prima possibile.
La maggior parte delle volte, le schede RSVP includono una data entro la quale rispondere. Questa è una scadenza rigida, ma questo significa che non puoi rispondere più velocemente. Se sai già se puoi partecipare o meno, fallo sapere alla coppia.
Una volta che hai risposto a RSVP, non resta altro da fare che aspettare che arrivi il grande giorno. Tuttavia, potresti avere un imprevisto: in questo caso contatta subito i futuri sposi e spiega le circostanze per cui non potrai più partecipare al loro matrimonio. Ti consigliamo di evitare una spiegazione eccessivamente complicata.